Visualizza il bollettino di CaiCava del 28 novembre 2023
15 giugno 2018

Vista panoramica sui monti a noi piú cari.
Una giornata di scoperta e di ricordi.
Benvenuto a CaiCava.it!
La sezione di Cava de' Tirreni del Club Alpino italiano ti dà il benvenuto!
Escursioni, passeggiate, cori e tante altre attività ci uniscono.
Il prossimo evento
I nostri valori
Amore per la montagna
Stare insieme
Aperti alla societá
I prossimi eventi
Alpinismo giovanile (CAI in erba) : Colline Orientali – la Bastiglia mt 320 ed il castello di Arechi (mt 265) da Croce (mt 380)
Giornata internazionale della montagna: “La sicurezza in montagna”
Escursione: Monte S. Angelo di Cava (1130 m) – Brindisi di fine Anno
Arte presepiale in Costiera: Presepe Vivente (I Sabati tra natura e cultura in Costiera Amalfitana)
- Amicizia
- Natura
- Aria pura
Le ultime notizie


News CaiCava 22 novembre 2023
Visualizza il bollettino di CaiCava del 22 novembre 2023

News CaiCava 14 novembre 2023
Visualizza il bollettino di CaiCava del 14 novembre 2023

News CaiCava 7 novembre 2023
Visualizza il bollettino di CaiCava del 7 novembre 2023

News CaiCava 1° novembre 2023
Visualizza il bollettino di CaiCava del 1° novembre 2023

News CaiCava 24 ottobre 2023
Visualizza il bollettino di CaiCava del 24 ottobre 2023

News CaiCava 17 ottobre 2023
Visualizza il bollettino di CaiCava del 17 ottobre 2023

News CaiCava 10 ottobre 2023
Visualizza il bollettino di CaiCava del 10 ottobre 2023


News CaiCava 26 settembre 2023
Visualizza il bollettino di CaiCava del 26 settembre 2023

News CaiCava 19 settembre 2023
Visualizza il bollettino di CaiCava del 19 settembre 2023


Raccolta bollettini sezionali
In questa pagina sono raccolti tutti i bollettini sezionali che vengono inviati ai Soci tramite email, generalmente a cadenza settimanale.

Utilizzo attrezzature sezionali
Utilizzo attrezzature sezionali La Sezione ha acquistato, nei giorni scorsi, due paia di ciaspole che sono a disposizione dei soci

Online la Biblioteca CAI Cava de’ Tirreni
La biblioteca sezionale nasce nel 1939 contestualmente alla fondazione della Sezione Cava de’ Tirreni. Il patrimonio librario oggi conta all’incirca

80° anno di fondazione della nostra Sezione
Il Presidente e il Consiglio Direttivo nell’augurarvi un Buon Anno, con profondo piacere ed orgoglio vi comunicano il raggiungimento di
Giornata internazionale della montagna: “La sicurezza in montagna”

Giornata internazionale della montagna “La sicurezza in montagna” “La montagna nell’era del cambiamento climatico” Giovedì 14 dicembre 2023 - ore 19,00 - Convento San Francesco Cava Interventi a cura di : Lucia Palumbo – Presidente Sez. CAI Cava de’ Tirreni – ONC Francesca Bellucci – Presidente CAI GR Campania Girolamo Galasso – Presidente CNSAS Campania […]
Ulteriori informazioni »Escursione: Monte S. Angelo di Cava (1130 m) – Brindisi di fine Anno

'Domenica 17 dicembre 2023 – Monti Lattari AR – Monte S. Angelo di Cava (1130 m) - Brindisi di fine Anno Dislivello: 800 m – Durata: 5 ore – Difficoltà: E Direttori: Lucia Palumbo - 349.5527203 -Francesco Pisapia - 371.1276168
Ulteriori informazioni »Arte presepiale in Costiera: Presepe Vivente (I Sabati tra natura e cultura in Costiera Amalfitana)

Sabato 30 Dicembre 2023: Arte presepiale in Costiera: Presepe Vivente (I Sabati tra natura e cultura in Costiera Amalfitana)
Ulteriori informazioni »Alpinismo giovanile (CAI in erba): Colline orientali – Casa di Mariniello dalla Petrellosa

'Sabato 13 gennaio 2024 : Colline orientali - Casa di Mariniello dalla Petrellosa
Ulteriori informazioni »I Sabati tra Natura e Cultura in Costiera Amalfitana: da Ravello a Minori (tra grotte e terrazze)

Sabato 20 gennaio 2024: I Sabati tra Natura e Cultura in Costiera Amalfitana: da Ravello a Minori (tra grotte e terrazze)
Ulteriori informazioni »Alpinismo giovanile (CAI in erba): Colline orientali – Colle Vavano da Croce

Sabato 10 febbraio 2024 : Colline orientali - Colle Vavano da Croce
Ulteriori informazioni »Alpinismo giovanile (CAI in erba): Monti Lattari – Boschi del Contrapone

''Sabato 9 marzo 2024 : Monti Lattari - Boschi del Contrapone
Ulteriori informazioni »I Sabati tra Natura e Cultura in Costiera Amalfitana: da Bomerano di Agerola a Praiano (dal “Sentiero degli Dei” al “Convento di S.Domenico”)

Sabato 16 marzo 2024: Da Bomerano di Agerola a Praiano (dal “Sentiero degli Dei” al “Convento di S.Domenico”)
Ulteriori informazioni »Programma regionale CAI 2023
Consulta il programma regionale del CAI per il 2023!