Visualizza il bollettino di CaiCava del 26 settembre 2023
15 giugno 2018

Vista panoramica sui monti a noi piú cari.
Una giornata di scoperta e di ricordi.
Benvenuto a CaiCava.it!
La sezione di Cava de' Tirreni del Club Alpino italiano ti dà il benvenuto!
Escursioni, passeggiate, cori e tante altre attività ci uniscono.
Il prossimo evento
I nostri valori
Amore per la montagna
Stare insieme
Aperti alla societá
I prossimi eventi
Escursione CAI Regionale a cura della sezione CAI di Castellammare di Stabia: Da Sorrento a Massa Lubrense per via Monte Corbo (230 m)
Intersezionale con Sezioni di: Castellammare di Stabia, Tivoli, Sulmona, Vallelonga/Coppo dell’Orso e con la sottosezione di Guidonia/Montecelio
Alpinismo giovanile (CAI in erba) – Monti del Demanio – Acquedotto Romano (mt 308) dalla Badia (mt 352)
Giornata Sociale a Volturara Irpina (AV)
Vie ferrate e arrampicata falesia Maroia a Volturara Irpinia
Da San Domenico al mare di Praiano (I Sabati tra natura e cultura in Costiera Amalfitana)
Escursione: Eremo di Santa Lucia e Sorgente Sant’Angelo (Monti di Sarno) Cava de’ Tirreni-Castellammare di Stabia
Escursione: Monte La Picciola (1524 m) da Oliveto Citra Loc. Canale (Monti Picentini)
Escursione: da Dragonea ad Albori per Monte Falerio (684 m)
- Amicizia
- Natura
- Aria pura
Le ultime notizie


News CaiCava 19 settembre 2023
Visualizza il bollettino di CaiCava del 19 settembre 2023

News CaiCava 12 settembre 2023
Visualizza il bollettino di CaiCava del 12 settembre 2023

News CaiCava 5 settembre 2023
Visualizza il bollettino di CaiCava del 5 settembre 2023


News CaiCava 7 agosto 2023_Auguri Estate 2023
Visualizza il bollettino di CaiCava del 7 agosto 2023

Raccolta bollettini sezionali
In questa pagina sono raccolti tutti i bollettini sezionali che vengono inviati ai Soci tramite email, generalmente a cadenza settimanale.

Utilizzo attrezzature sezionali
Utilizzo attrezzature sezionali La Sezione ha acquistato, nei giorni scorsi, due paia di ciaspole che sono a disposizione dei soci

Online la Biblioteca CAI Cava de’ Tirreni
La biblioteca sezionale nasce nel 1939 contestualmente alla fondazione della Sezione Cava de’ Tirreni. Il patrimonio librario oggi conta all’incirca

80° anno di fondazione della nostra Sezione
Il Presidente e il Consiglio Direttivo nell’augurarvi un Buon Anno, con profondo piacere ed orgoglio vi comunicano il raggiungimento di
Intersezionale con Sezioni di: Castellammare di Stabia, Tivoli, Sulmona, Vallelonga/Coppo dell’Orso e con la sottosezione di Guidonia/Montecelio

Sabato 07 – Domenica 08 Ottobre 2023 Intersezionale con Sezioni di: Castellammare di Stabia, Tivoli, Sulmona, Vallelonga/Coppo dell’Orso e con la sottosezione di Guidonia/Montecelio Parco Regionale dei Monti Lucretili SISTEMAZIONE ALBERGHIERA E PASTI: Pernottamento : Hotel Cristallo Relais di Tivoli (Roma) PREZZO: 45€ a persona, comprendente alloggiamento in camera quadrupla, prima colazione e […]
Ulteriori informazioni »Alpinismo giovanile (CAI in erba) – Monti del Demanio – Acquedotto Romano (mt 308) dalla Badia (mt 352)

Sabato 14 ottobre 2023: CAI in erba - Monti del Demanio - Acquedotto Romano (mt 308) dalla Badia (mt 352) - dislivello mt 45 circa
Ulteriori informazioni »Giornata Sociale a Volturara Irpina (AV)

Carissimi soci, quest’anno la Giornata Sociale, classico appuntamento annuale per tutti noi, si svolgerà a Volturara Irpina (AV) il 15 ottobre p.v. e nel corso della giornata si festeggeranno i soci che compiono il 50° anno di iscrizione al nostro sodalizio.
Ulteriori informazioni »Vie ferrate e arrampicata falesia Maroia a Volturara Irpinia

Vie ferrate e arrampicata falesia Maroia a Volturara Irpinia
Ulteriori informazioni »Da San Domenico al mare di Praiano (I Sabati tra natura e cultura in Costiera Amalfitana)

'Sabato 21 Ottobre 2023: Da San Domenico al mare di Praiano (I Sabati tra natura e cultura in Costiera Amalfitana)
Ulteriori informazioni »Escursione: Eremo di Santa Lucia e Sorgente Sant’Angelo (Monti di Sarno) Cava de’ Tirreni-Castellammare di Stabia

Domenica 22 ottobre 2023 - Cava de’ Tirreni e Castellammare di Stabia – Monti di Sarno AR - Eremo di Santa Lucia e Sorgente Sant'Angelo Dislivello : 700 m – Durata: circa 5 ore – Difficoltà: E Direttori : Lucia Palumbo (C.T.) - 349.5527203 - Raffaele Luise (C.S.) - 339.2040444
Ulteriori informazioni »Escursione: Monte La Picciola (1524 m) da Oliveto Citra Loc. Canale (Monti Picentini)

'Domenica 29 ottobre 2023 - Parco Regionale Monti Picentini A - Monte La Picciola (1524 m) da Oliveto Citra Loc. Canale Dislivello: 700 m – Durata: 7 ore – Difficoltà: E Direttori: Giuseppe Fortunato - 3337949105 - Francesco Strafella - 333.7067435 - Antonella D'Ambrosio - 339.7663159
Ulteriori informazioni »Cava dei Tirreni, Salerno Italia
Escursione: da Dragonea ad Albori per Monte Falerio (684 m)

'Domenica 5 novembre 2023 - Monti Lattari A – Da Dragonea ad Albori per Monte Falerio (684 m) Dislivello: 500 m – Durata: 5 ore – Difficoltà: E/EE Direttori: Francesco Pisapia - 371.1276168 - Gaetano Attanasio - 340.1598881
Ulteriori informazioni »Alpinismo giovanile (CAI in erba) – Monti del Demanio – acqua di Santa Maria (mt 530) da Sant’Arcangelo (mt 320)

Sabato 11 novembre 2023: CAI in erba - Monti del Demanio - acqua di Santa Maria (mt 530) da Sant’Arcangelo (mt 320) - dislivello mt 210 circa
Ulteriori informazioni »Programma regionale CAI 2023
Consulta il programma regionale del CAI per il 2023!