Visualizza il bollettino di CaiCava del 30 maggio 2023
15 giugno 2018

Vista panoramica sui monti a noi piú cari.
Una giornata di scoperta e di ricordi.
Benvenuto a CaiCava.it!
La sezione di Cava de' Tirreni del Club Alpino italiano ti dà il benvenuto!
Escursioni, passeggiate, cori e tante altre attività ci uniscono.
Il prossimo evento
I nostri valori
Amore per la montagna
Stare insieme
Aperti alla societá
I prossimi eventi
Alpinismo giovanile (CAI in erba) – Monti del Demanio – Acqua del Cesare (mt 305) da Iaconti (mt 340)
Prove di arrampicata su parete artificiale per soci e non soci
Vie ferrate e arrampicata falesia Maroia – Volturara Irpina
ANNULLATA Escursione Monte Cervati (1899 m) da Monte San Giacomo (668 m)
Escursione: Monte Finestra vetta Sud (1145 m) da Corpo di Cava – “Ricordando Giorgio”
Serata culturale: “I grandi carnivori”
Alla scoperta delle Torri Costiere (I Sabati tra natura e cultura in Costiera Amalfitana)
Traversata delle Mainarde dai Prati di Mezzo (1400 m)
Itinerari d’Ambiente Parco letterario: Santuario di San Vincenzo e Chiesa di S. Pietro e Paolo – Dragonea
- Amicizia
- Natura
- Aria pura
Le ultime notizie








News CaiCava 14 aprile 2023 Aggiornamenti
Visualizza il bollettino di CaiCava del 14 aprile 2023 Aggiornamenti


Raccolta bollettini sezionali
In questa pagina sono raccolti tutti i bollettini sezionali che vengono inviati ai Soci tramite email, generalmente a cadenza settimanale.

Utilizzo attrezzature sezionali
Utilizzo attrezzature sezionali La Sezione ha acquistato, nei giorni scorsi, due paia di ciaspole che sono a disposizione dei soci

Online la Biblioteca CAI Cava de’ Tirreni
La biblioteca sezionale nasce nel 1939 contestualmente alla fondazione della Sezione Cava de’ Tirreni. Il patrimonio librario oggi conta all’incirca

80° anno di fondazione della nostra Sezione
Il Presidente e il Consiglio Direttivo nell’augurarvi un Buon Anno, con profondo piacere ed orgoglio vi comunicano il raggiungimento di
Prove di arrampicata su parete artificiale per soci e non soci

Sabato 10 giugno 2023 - Prove di arrampicata su parete artificiale per soci e non soci presso DUEGISPORT di Giovanni Galdieri a Baronissi dalle ore 9.30 alle 13.00. Partecipazione gratuita. Per info Vincenzo Donnarumma
Ulteriori informazioni »Alpinismo giovanile (CAI in erba) – Monti del Demanio – Acqua del Cesare (mt 305) da Iaconti (mt 340)

Sabato 10 giugno 2023: CAI in erba - Monti del Demanio - Acqua del Cesare (mt 305) da Iaconti (mt 340) - dislivello minimo
Ulteriori informazioni »Vie ferrate e arrampicata falesia Maroia – Volturara Irpina

Domenica 11 giugno 2023 - Vie ferrate e arrampicata falesia Maroia - Volturara Irpina
Ulteriori informazioni »Cava de' Tirreni, Salerno Italia
Escursione: Monte Finestra vetta Sud (1145 m) da Corpo di Cava – “Ricordando Giorgio”

Escursione: Monte Finestra vetta Sud (1145 m) da Corpo di Cava – “Ricordando Giorgio” Percorso: Corpo di Cava (mt 400) – Foce di Tramonti (mt 913) – Vetta Sud (mt 1.145) - Sentiero 306 – Sentiero 300 Alta Via dei Monti Lattari Dislivello: 700 m - Difficoltà: EE – passaggi su rocce e qualche punto […]
Ulteriori informazioni »ANNULLATA Escursione Monte Cervati (1899 m) da Monte San Giacomo (668 m)

In seguito all’ordinanza n° 2/2023 emessa dal Commissario Straordinario alla “Peste Suina Africana (PSA)”, che impone delle ben precise misure restrittive anche in materia di trekking nelle zone colpite da tale malattia al fine di contenere le possibilità di diffusione del morbo, si stabilisce di rimandare a data da destinarsi la prevista escursione di domenica […]
Ulteriori informazioni »Serata culturale: “I grandi carnivori”

Serata culturale: "I grandi carnivori"
Ulteriori informazioni »Alla scoperta delle Torri Costiere (I Sabati tra natura e cultura in Costiera Amalfitana)

Sabato 17 Giugno 2023: Alla scoperta delle Torri Costiere (I Sabati tra natura e cultura in Costiera Amalfitana)
Ulteriori informazioni »Traversata delle Mainarde dai Prati di Mezzo (1400 m)

Sabato 17 e Domenica 18 giugno 2023 - Traversata delle Mainarde C - dai Prati di Mezzo (1400 m) Dislivello : 1060 m – Durata: 8 ore – Difficoltà: EE Direttori: Francesco Pisapia - 371.1276168 - Giuseppe Fortunato - 333.7949105 - Benito Ventre - 333.6856753
Ulteriori informazioni »Itinerari d’Ambiente Parco letterario: Santuario di San Vincenzo e Chiesa di S. Pietro e Paolo – Dragonea

Santuario di San Vincenzo e Chiesa di S. Pietro e Paolo -Dragonea Direttori: Lucia Avigliano - 3403419035 - Ferdinando Della Rocca - 333.4966122
Ulteriori informazioni »Programma regionale CAI 2023
Consulta il programma regionale del CAI per il 2023!