15 giugno 2018

Vista panoramica sui monti a noi piú cari.
Una giornata di scoperta e di ricordi.
Benvenuto a CaiCava.it!
La sezione di Cava de' Tirreni del Club Alpino italiano ti dà il benvenuto!
Escursioni, passeggiate, cori e tante altre attività ci uniscono.
Il prossimo evento
I nostri valori
Amore per la montagna
Stare insieme
Aperti alla societá
I prossimi eventi
Escursione: dalla Badia all’Avvocata (Intersezionale con Sottosezione Cai Vesuvio)
CAI in erba: Monti Lattari – Colle ed Eremo di San Martino (mt 376)
Alpinismo invernale al Monte Papa (App. Lucano)
Ciaspolata: da loc. Conserva di Lauria – Lago Laudemio (1525 m)
Itinerari d’Ambiente: Parco Letterario: Avvocatella – San Cesareo
Maiori storica e il Castello di S.Nicola de Thoro-Plano (I Sabati tra natura e cultura in Costiera Amalfitana)
Escursione: Monte Comune (888 m) da S. Maria al Castello (650 m)
Escursione: da Petrellosa a Monte Caruso (763m) passando per Poggio Cuculo (750 m) e Forcella della Cava (852 m)
Alpinismo invernale – località da definire
- Amicizia
- Natura
- Aria pura
Le ultime notizie


News CaiCava 17 gennaio 2023
Visualizza il bollettino di CaiCava del 17 gennaio 2023

News CaiCava 10 gennaio 2023
Visualizza il bollettino di CaiCava del 10 gennaio 2023





Raccolta bollettini sezionali
In questa pagina sono raccolti tutti i bollettini sezionali che vengono inviati ai Soci tramite email, generalmente a cadenza settimanale.

News CaiCava 13 settembre 2022
Visualizza il bollettino di CaiCava del 13 settembre 2022

Utilizzo attrezzature sezionali
Utilizzo attrezzature sezionali La Sezione ha acquistato, nei giorni scorsi, due paia di ciaspole che sono a disposizione dei soci

Online la Biblioteca CAI Cava de’ Tirreni
La biblioteca sezionale nasce nel 1939 contestualmente alla fondazione della Sezione Cava de’ Tirreni. Il patrimonio librario oggi conta all’incirca

80° anno di fondazione della nostra Sezione
Il Presidente e il Consiglio Direttivo nell’augurarvi un Buon Anno, con profondo piacere ed orgoglio vi comunicano il raggiungimento di
Escursione: dalla Badia all’Avvocata (Intersezionale con Sottosezione Cai Vesuvio)

Intersezionale con Sottosezione Cai Vesuvio - Escursione dalla Badia all’Avvocata (L’uscita programmata La Valle del Ciuccio (Monti Alburni) è annullata per presenza di neve) Durata: 6,0 ore - Difficoltà: E - Dislivello: 700 mt in salita - 900 mt in discesa Distanza: 16 km Badia-Monte Avvocata-Santuario e ritorno Ritrovo: ore 8,00 Sezione Cai Cava con […]
Ulteriori informazioni »CAI in erba: Monti Lattari – Colle ed Eremo di San Martino (mt 376)

Sabato 11 febbraio 2023: CAI in erba - Monti Lattari - Colle ed Eremo di San Martino (mt 376)
Ulteriori informazioni »Alpinismo invernale al Monte Papa (App. Lucano)

Domenica 12 febbraio 2023: Alpinismo invernale al Monte Papa (App. Lucano)
Ulteriori informazioni »Ciaspolata: da loc. Conserva di Lauria – Lago Laudemio (1525 m)

'Domenica 12 febbraio 2023 - Parco Nazionale Appennino Lucano AR – Lago Laudemio (1525 m) ciaspolata da loc. Conserva di Lauria Dislivello: 300 m - Durata: 5 ore - Difficoltà: EAI Direttori: Francesco Pisapia - 371.1276168 - Silvio Paolillo - 334.8815273
Ulteriori informazioni »Itinerari d’Ambiente: Parco Letterario: Avvocatella – San Cesareo

Domenica 12 febbraio 2023 - Itinerari d’Ambiente XXVII Edizione Parco Letterario: Avvocatella - San Cesareo Parco letterario con lettura di passi da “La Cava, ovvero i miei ricordi dei Napoletani” Ritrovo e partenza: ore 9.00 Avvocatella - Con la partecipazione del Centro Sportivo Italiano L’evento si svolgerà nel rispetto delle normative anti-Covid. Gli enti […]
Ulteriori informazioni »Maiori storica e il Castello di S.Nicola de Thoro-Plano (I Sabati tra natura e cultura in Costiera Amalfitana)

Sabato 18 Febbraio 2023: Maiori storica e il Castello di S.Nicola de Thoro-Plano (I Sabati tra natura e cultura in Costiera Amalfitana)
Ulteriori informazioni »Escursione: Monte Comune (888 m) da S. Maria al Castello (650 m)

Domenica 19 febbraio 2023 - Monti Lattari AR - Monte Comune (888 m) da S. Maria al Castello (650 m) Dislivello: 250 m - Durata: 5 ore - Difficoltà: E Direttori: Gaetano Attanasio - 340.1598881 - Silvio Paolillo -334.8815273
Ulteriori informazioni »Escursione: da Petrellosa a Monte Caruso (763m) passando per Poggio Cuculo (750 m) e Forcella della Cava (852 m)

'Domenica 26 febbraio 2023 - Parco naturale di Diecimare AR - da Petrellosa a Monte Caruso (763m) passando per Poggio Cuculo (750 m) e Forcella della Cava (852 m) Dislivello: 600 m – Durata: circa 5 ore – Difficoltà: E/EE Direttori: Francesco Pisapia - 371.1276168 - Silvio Paolillo - 334.8815273
Ulteriori informazioni »Alpinismo invernale – località da definire

Domenica 5 marzo 2023 - alpinismo invernale - località da definire
Ulteriori informazioni »Programma regionale CAI 2022
Consulta il programma regionale del CAI per il 2022!